Bari, con le sue stradine ricche di storia e il suo mare cristallino, è una città che conquista non solo per la bellezza ma anche per i suoi sapori. Tra vicoli e piazze, il
cibo di strada a Bari rappresenta un vero e proprio viaggio nei profumi e nei gusti della tradizione pugliese. Ecco una guida ai migliori piatti di
street food barese, che non puoi perderti durante una visita in città.
La focaccia barese: un’icona della tradizione
Non si può parlare di
street food a Bari senza menzionare la
focaccia barese. Questo capolavoro della cucina locale, preparato con pochi e semplici ingredienti come farina, patate, olio extravergine d’oliva, pomodorini e olive, è un must per chiunque visiti la città. Perfetta come spuntino a metà mattinata o come pranzo veloce, la focaccia barese si trova in ogni panificio del centro storico, sfornata calda e croccante.
Un consiglio? Gustala appena uscita dal forno per apprezzare il contrasto tra la crosta dorata e l’impasto soffice e profumato.
Panzerotti baresi: il re dello street food
Il
panzerotto barese è un altro simbolo del
cibo di strada a Bari. Croccante fuori e filante all’interno, questo fagottino di pasta fritta è farcito tradizionalmente con pomodoro e mozzarella, ma esistono anche varianti più ricche con carne, verdure o salumi.
I panzerotti sono perfetti per una cena informale o come goloso snack serale. Non c’è bisogno di un’occasione speciale per assaggiarli: basta passeggiare tra le stradine di Bari Vecchia per trovare piccoli locali o bancarelle che li preparano al momento.
Sgagliozze: il sapore autentico di Bari Vecchia
Un vero viaggio nei
piatti tipici baresi non può escludere le
sgagliozze, un cibo di strada unico nel suo genere. Si tratta di fette di polenta tagliate sottili e fritte fino a diventare croccanti e dorate molto diffuse anche in altre città del sud Italia come Napoli o Palermo. Servite calde e cosparse di un pizzico di sale, le sgagliozze sono uno spuntino economico e delizioso, amatissimo dai baresi e dai turisti.
A Bari Vecchia, è facile trovare le “signore delle sgagliozze” che le preparano direttamente in strada, mantenendo viva una tradizione antica.
Frutti di mare crudi: il lato marinaro dello street food
Il legame di Bari con il mare è profondo, e questo si riflette anche nello
street food barese. Tra i banchi del mercato o lungo il porto, è facile trovare pescatori che vendono
frutti di mare crudi appena pescati. Cozze, ricci di mare e ostriche sono tra le specialità più richieste.
Recati al porto e assapora nei vari localini i frutti di mare crudi, è un vero rito per i baresi, da
accompagnare con un filo di limone e un bel bicchiere di vino bianco per esaltare il sapore del mare!
Panino con polpo: il sapore del mare in un morso
Tra le proposte di
cibo di strada a Bari, il
panino con il polpo arrosto è un’esperienza da non perdere. Preparato con polpo fresco grigliato e condito con olio, sale e limone, viene servito in un panino croccante che ne esalta il sapore unico.
Questa specialità si trova spesso
nei chioschi vicino al mare, dove puoi gustarla ammirando la vista del porto e respirando l’aria salmastra.
Affittacamere al centro di Bari, gustare il miglior street food
Per immergerti completamente nell’atmosfera del
cibo di strada barese, inizia la tua esplorazione da
Bari Vecchia, cuore pulsante della città. Qui, tra vicoli e piazzette, troverai piccoli locali e bancarelle che offrono tutte queste prelibatezze.
Non dimenticare di fare un salto nei mercati rionali, come quello di
Santo Spirito o di
Palese, dove è possibile assaporare specialità fresche e autentiche.
Non ti resta che lasciarti guidare dai profumi e dai sapori delle strade di Bari, prenota una stanza presso il nostro
affittacamere al centro della città di Bari, potrai scoprire un lato della città che non dimenticherai mai.