La nostra Bari è una delle città più affascinanti della Puglia, è non solo un luogo ricco di storia e cultura, ma anche una base perfetta per scoprire le meraviglie circostanti. Se siete in visita in questa città, non potete perdere
l’opportunità di intraprendere alcune escursioni giornaliere che vi permetteranno di esplorare le bellezze naturali, storiche e artistiche di questa straordinaria regione.
In questo articolo, vi guideremo attraverso le migliori escursioni da Bari, ideali per chi cerca una gita fuori porta o per coloro che desiderano scoprire cosa vedere vicino Bari.
1. Matera: la città dei Sassi
A soli 70 km da Bari, Matera è una delle destinazioni più iconiche della Puglia. Conosciuta per i suoi antichi “Sassi”, ovvero i quartieri rupestri scavati nella roccia calcarea, questa città è stata dichiarata
Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Una visita a Matera è come fare un viaggio indietro nel tempo, tra case grotta, chiese rupestri e scenari mozzafiato. Passeggiando per il centro storico, vi troverete immersi in un’atmosfera unica, che richiama secoli di storia e tradizione. Una gita fuori porta a Matera è un’opportunità imperdibile per vivere una delle città più affascinanti d’Italia.
2. Alberobello: il cuore dei Trulli
A circa 50 km da Bari, Alberobello è famosa per i suoi trulli, tipiche abitazioni in pietra con tetti conici che hanno reso questa località unica al mondo. Il centro storico di Alberobello è un vero e proprio patrimonio architettonico, con oltre mille trulli disposti in modo scenografico. Esplorando le
stradine di Alberobello, avrete l’opportunità di scoprire negozi di artigianato locale, ristoranti che offrono piatti tipici e, naturalmente, numerosi trulli che si trasformano in vere e proprie case-museo. Un’escursione ad Alberobello è una delle esperienze più rappresentative di cosa vedere vicino Bari.
3. Polignano a Mare: il borgo sospeso sul mare
A solo 30 km da Bari, Polignano a Mare è uno dei borghi più suggestivi della Puglia, incastonato su una scogliera che si affaccia su un mare cristallino. Le sue stradine caratteristiche, i balconi affacciati sul mare e le grotte naturali fanno di Polignano una meta perfetta per una gita giornaliera. Da non perdere la vista
dalla famosa terrazza di Piazza Belvedere, che offre uno degli scorci più belli della città. Inoltre, Polignano è famosa per essere la città natale di Domenico Modugno, il cantante che ha dato vita alla celebre canzone “Volare”.
Leggi cosa vedere nei dintorni di Bari.
4. Ostuni: la città bianca
A circa 80 km da Bari, Ostuni è una delle città più pittoresche della Puglia, conosciuta come la “città bianca” per il suo centro storico caratterizzato da case imbiancate a calce. Passeggiando per le strette vie lastricate, si possono scoprire angoli incantevoli, piazzette tranquille e chiese storiche. Il panorama che si gode dalla sommità della città, con il mare sullo sfondo, è davvero spettacolare.
Ostuni è una meta ideale per chi cerca
un’escursione giornaliera immersa nella storia, ma anche nella bellezza dei paesaggi pugliesi.
5. Grotte di Castellana: un mondo sotterraneo
A 40 km da Bari,
le Grotte di Castellana sono uno dei complessi di grotte più spettacolari d’Italia. Conosciute per le loro formazioni di stalattiti e stalagmiti, queste grotte sono una vera meraviglia naturale. Un’escursione alle Grotte di Castellana è l’occasione per scoprire un mondo sotterraneo affascinante, dove le rocce si presentano in forme straordinarie e i giochi di luce creano un’atmosfera surreale. delle gite fuori porta Bari più apprezzate, ideale per chi ama la natura e le esperienze uniche.
Affittacamere nel centro di Bari
Come avete
visto le escursioni da Bari offrono una vasta gamma di opportunità per esplorare le meraviglie della Puglia, tra storia, natura e tradizione. Le destinazioni vicino Bari, come Matera, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Castel del Monte e le Grotte di Castellana, sono tutte perfette per chi cerca un’escursione giornaliera che unisca bellezza e cultura. +Scegli
le nostre stanze nel centro di Bari e avrai tutto a portata di mano.