0%

Bari sotterranea: la città antica

Indice
Se avete scelto la nostra città come meta per le vostre vacanze non potete esimervi dal fare una tappa nella splendida Bari Sotterranea addentrandovi nelle suggestive aree archeologiche racchiuse nelle parti sottostanti di vari edifici monumentali della Città vecchia. Scoprirete un mondo sotterraneo testimone di millenari avvenimenti storici che vi saranno illustrati da un ampio supporto didattico e la conoscenza scientifica di uno staff di archeologi locali. Scopriamo in cosa consiste il tour di visita di Bari Sotterranea, i prezzi, tutte le info e le sue complesse stratificazioni.  

Bari sottoterra: la visita che stupisce

L’itinerario di Bari Sotterranea è ampio e articolato, perché si compone di complesse stratificazioni nascoste nel suo sottosuolo. I visitatori faranno un tuffo sino all'età romana e tardo antica, addentrandosi nei resti della chiesa paleocristiana adornata di mosaici a figure di abbagliante bellezza. Quello che vi stupirà è che la struttura è impostata direttamente sui resti più antichi e si intreccia con la Bari bizantina e con i numerosi scorci urbani. La città di Bari è scelta ogni anno da numerosi turisti italiani e stranieri per la sua ricchezza storica, una mistura di elementi che stupiscono e rapiscono lo spettatore del tutto stupito da questo spettacolo nascosto. Vi sottolineiamo che il progetto di Bari sotterranea non è meramente legato allo svago turistico o di maniera, ma finalizzato per volere dei curati alla divulgazione e comunicazione del patrimonio archeologico della città per questo vi è un vivo supporto di esperti archeologi, i veri protagonisti delle ricerche e indagini in loco. In questo itinerario scoprirete la parte più valevole del sottosuolo urbano, spesso ai più di difficile lettura e interpretazione. Un tour dunque consigliatissimo!  

Prenotare una visita a Bari Sotterranea: il tour

La peculiarità del tour sopra le righe di Bari vecchia è un itinerario in grado di farvi scoprire i meandri della città sotterranea, una testimonianza unica della vita dall’età romana al Medioevo. Un tesoro sotterraneo che avvolge vari monumenti nella città vecchia come:
  • Il Castello Svevo di Bari: risalente al XIII secolo ed è un importante sede museale nei pressi dell’area portuale e del duomo, con la sua struttura imponente, rappresenta uno dei più importanti e noti monumenti della città. Nel tour vi sarà mostrato quanto trovato nelle indagini di scavo condotte negli anni `70 come i resti del quartiere sacro della città e l’adiacente sepolcreto.
  • La chiesa di San Sabino: la Cattedrale mostra il suo succorpo (zona sotto l’abside) dove potrete ammirare i resti della chiesa Bizantina, strade di epoca romana, affreschi vari.
  • Palazzo Simi: visibili vari resti di antiche monete e ceramiche di diverse tipologie, pietre scolpite e vasi di carattere funerario addirittura d’epoca preistorica e un antichissimo alloggio di stile romano.
  • La Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio: un museo a cielo aperto in cui si possono ammirare 8 colonne, 2 pilastri che riecheggiano le tre navate del vecchio edificio.
 

Tour Bari Sotterranea: orari, prezzi, info

Vi suggeriamo dunque di arrivare nella nostra Bari e dedicarvi alla scoperta sì enogastronomica ma anche di ciò che non è visibile ad una prima occhiata come la storia millenaria di Bari sotterranea. L’appuntamento con l’archeologa in genere è al Castello Normanno Svevo ed ha una durata di circa 2 ore. Il tour di Bari sotterranea parte ogni giorno in vari orari al raggiungimento di un gruppo di minimo 10 persone, con conferma degli organizzatori. Vi ricordiamo che solo il sabato pomeriggio la visita ai sotterranei di palazzo Simi verrà sostituita con la Basilica di san Nicola. Il prezzo del tour di Bari sotterranea è di 25.00 € a persona, volendo si possono organizzare anche giri personalizzati con richiesta all’indirizzo info@barisotterranea.it Se volete scoprire la storia e la cultura pugliese venite a trovarci al nostro Affittacamere di Bari richiedendo un preventivo subito.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare anche...

+

Search Room

I campi obbligatori sono seguiti da *