0%

Attività all’aperto a Bari: parchi e percorsi per tutti

Indice
Oggi parleremo delle attività all’aperto da svolgere a Bari, lo splendido capoluogo della Puglia. Una città che vanta una storia millenaria fondata dai Greci nel III secolo a.C., è stata un importante centro commerciale e culturale durante l’Impero Romano. Nel Medioevo, Bari divenne un fiorente porto sotto il dominio normanno e svevo, per poi passare sotto il controllo degli Angioini e degli Aragonesi. La sua posizione strategica nel Mar Adriatico ha sempre attratto diverse civiltà, rendendola un crocevia di culture e tradizioni. Bari offre una vasta gamma di attività all’aperto per residenti e visitatori. La città vanta numerosi parchi cittadini e percorsi naturalistici adatti a tutte le età e livelli di esperienza. In questo articolo, esploreremo le principali opzioni per chi desidera scoprire cosa fare all’aperto a Bari.

Cosa fare all’aperto a Bari: passeggiate in famiglia panoramiche

Il Lungomare Nazario Sauro è uno dei simboli di Bari. Questo percorso costiero offre viste mozzafiato sul mare Adriatico ed è perfetto per passeggiate, corse o semplicemente per godersi il panorama. Lungo il tragitto, è possibile fermarsi in uno dei tanti caffè o ristoranti per assaporare le specialità locali. Il Parco 2 Giugno è il più grande e frequentato parco cittadino di Bari. Situato nel quartiere Carrassi, offre ampi spazi verdi, aree gioco per bambini e percorsi per jogging e passeggiate. È il luogo ideale per chi cerca un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Parco Punta Perotti è nato dalla riqualificazione di un’area precedentemente occupata da edifici abusivi, il Parco Punta Perotti è oggi un’ampia zona verde affacciata sul mare. Ideale per picnic, passeggiate e attività sportive, rappresenta un esempio di come la città abbia saputo recuperare e valorizzare gli spazi urbani. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale Regionale Lama Balice offre un’esperienza unica. Situato a pochi chilometri dal centro, questo parco si estende lungo il corso di un antico fiume e ospita una ricca varietà di flora e fauna. I percorsi natura di Bari presenti all’interno del parco sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, perfetti per i più piccoli. Situato nel centro storico, il Giardino Garibaldi è una piccolo ma affascinante zona verde dove è possibile rilassarsi all’ombra di alberi secolari. La sua posizione centrale lo rende una tappa ideale durante la visita ai monumenti storici della città. Oggi è in lizza per entrare a far parte dei fondi FAI. Il Parco degli Aquiloni, situato nel quartiere San Paolo, è dedicato principalmente ai bambini più piccoli. Con ampie aree gioco e spazi per far volare gli aquiloni, è il luogo perfetto per trascorrere un pomeriggio in famiglia all’insegna del divertimento all’aria aperta.

Percorsi ciclabili: scoprire Bari su due ruote

Bari offre una rete di percorsi ciclabili che permettono di esplorare la città e i suoi dintorni in bicicletta. Dalle piste lungo il lungomare ai sentieri che attraversano i parchi cittadini, ci sono opzioni per tutti i livelli di ciclisti. Pedalare è un modo ecologico e salutare per scoprire le bellezze di Bari. Per chi desidera avventurarsi fuori città, la vicina Murgia offre numerosi sentieri escursionistici immersi nella natura. Tra paesaggi mozzafiato e antiche masserie, queste escursioni rappresentano un’ottima opportunità per conoscere la Puglia più autentica. Se hai bisogno di una camera in centro a Bari, scopri le nostre proposte qui.

Consigli per organizzare le tue attività all’aperto a Bari

Ti ricordiamo prima di intraprendere una delle attività all’aperto a Bari, è consigliabile:
  • Verificare gli orari di apertura dei parchi e delle aree naturali.
  • Indossare abbigliamento e calzature adeguate, soprattutto per le escursioni.
  • Portare con sé acqua e protezione solare, specialmente durante i mesi estivi.
  • Rispettare l’ambiente, evitando di lasciare rifiuti e seguendo i percorsi segnalati.
Che tu sia un residente o un visitatore, le opportunità per cosa fare all’aperto a Bari sono numerose e variegate. Consulta i consigli su cosa visitare e scoprire in Puglia per pianificare al meglio le tue visite e spostamenti dalla città.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare anche...

+

Search Room

I campi obbligatori sono seguiti da *